A Torino è in prova un interessante ragazzo danese 17enne: si tratta dell'esterno sinisto Jacob Laursen, di proprietà dell'Horsens. Si parla bene di lui e proverà a strappare un contratto nei prossimi dieci giorni, sulla scia della positiva operazione che in passato ha portato Sorensen in bianconero. Ma il caso più caldo del mercato bianconero al di là del difensore da prendere e delle smentite su Tevez, resta legato a Milos Krasic. Nelle scorse ore si parlava dell'interessamento in prestito da parte del Manchester United. Possibilità che non scalda troppo il cuore della Juve: accorderebbe una soluzione di questo tipo solo in mancanza di alternative migliori. Di sicuro però resta il fatto che il centrocampista serbo è convinto a cambiare aria visto che a Torino non ha grandi chance di rilancio e che i Red Devils sono molto interessati alla sua situazione. L'accordo tra Juve e Manchester potrebbe vertere su uno scambio di prestiti con diritto di riscatto: a sir Alex Ferguson Krasic ad Antonio Conte invece andrebbe il 26enne ecuadoriano Antonio Valencia. Stesso ruolo e caratteristiche e stessi problemi di Milos (rendimento altalenante e un contratto al 2015 che crea problemi agli inglesi). Ecco perché i due potrebbero davvero scambiarsi la maglia, fissando clausole simili per il riscatto a quota 15 miloni. L'idea gira...
Secche smentite invece circa l'interesse di Corso Galileo Ferraris per il 26enne difensore del Madrid, Raul Albiol. Nessun contatto con Real o entourage del giocatore, che piuttosto, interessa ad alcuni club della Bundesliga. Piuttosto, al di là del sogno di prendere Alex dal Chelsea, è più concreta la pista per il 25enne francese Younes Kaboul (fisico imponente e due presenze nella nazionale francese) di proprietà del Tottenham. A centrocampo non è stata abandonata l'idea di prednere Angelo Palombo dalla Sampdoria. In attacco come detto non Tevez, ma eventualmente Mauricio Pinilla che il Palermo tratta low cost.
BUFFON "IO ALLA JUVE A VITA? PER ORA DICIAMO DI SI'" - "Scudetto? E' azzardato parlarne. Siamo imbattuti in Europa si' ma e' una cosa momentanea che dura da 14 giornate, il campionato ne ha ancora 38, veniamo da due settimi posti, l'anno scorso non siamo arrivati in Europa League". Cosi' Gianluigi Buffon, portiere della Juventus, a margine della presentazione di uno sponsor, analizza il momento positivo dei bianconeri di Antonio Conte. Il numero 1 della Juve torna sul rigore parato a Totti nel posticipo di lunedi' scorso. "Se Francesco avesse fatto il 'cucchiaio' non mi sarei arrabbiato, quello e' un gesto secondo me di grande tecnica e in quel momento ci vuole grande coraggio, non mi sarei arrabbiato. In primis siamo realmente amici da piu' di 15 anni, poi perche' vorrebbe dire assumersi una responsabilita' enorme in un momento delicato della partita. L'ha tirato come altre volte, se fosse andato dall'altra parte sarebbe stato gol. Ho scelto la direzione giusta e l'ho parato. Io pararigori? Diamo dei numeri, non so su che cosa si basa questa classifica. Sicuramente negli ultimi anni con la Juve non ne avevo parato, anche se sono stato fermo. Penso nella mia carriera, che dura 16 anni, di averne parati sempre il giusto, una cosa da portiere importante. Chiaro che in questo momento ci sono Handanovic o Sorrentino che stanno facendo cose pazzesche sui rigori, diamo merito a loro ma non denigriamo gli altri". Buffon guarda la classifica della Juve. "Guardare oltre? Dobbiamo anche guardare dietro - spiega il portiere bianconero - stiamo facendo bene, la quarta e' a due punti da noi. Questa cosa non ci lascia molto sereni e tranquilli. Il derby con il Novara? Una novita', pero' il Novara ha una lunga storia e tradizione. Credo che avranno supporto e sostegno di tantissimi tifosi, e' anche vero che i punti in palio sono molto importanti, per loro e per noi". Capitolo mercato e l'asta per Tevez. "Dipende da che tipo di potenzialita' ci sono in un settore. Il Milan ha un attacco talmente forte che con Tevez non peggiorerebbe anzi migliorerebbe. Pero' non hanno grossi problemi in avanti. Quando hai Robinho, Pato, Ibra, Cassano, Inzaghi, sei ben coperto. Sono valutazioni e affari loro. Comprerei azioni della Juve? Dipende dalla fede calcistica in questo tipo di investimento. Io alla Juve a vita? E' sempre stata la mia prima scelta, vedremo, per ora diciamo di si'".
LO UNITED PENSA A KRASIC IN PRESTITO - La prima mossa concreta del Manchester United per arrivare a Krasic dopo mesi di voci e flirt a distanza starebbe per arrivare. Secondo il Daily Mirror, Alex Ferguson è pronto a chiedere il prestito del centrocampista serbo sino al termine della stagione. I Red Devils sono stati falcidiati dagli infortuni: da Fletcher a Vidic, passando per Cleverley, Owen e soprattutto il Chicarito Hernandez. L'ex Furia Bionda della Juventus viene considerato il rinforzo ideale per rilanciare una stagione che verte sulla vittoria in Premier League (attualmente lo United è secondo dietro al City) dopo la cocente eliminazione in Champions, L'idea del prestito potrebbe soddisfare Corso Galileo Ferraris solo in mancanza di alternative migliori. Non è un segreto che la Vecchia Signora spera di ottenere magari qualche contropartita tecnica importante dall'operazione Krasic. Ad esempio resta in ballo il brasiliano Alex che viene considerato fuori dai piani tecnici di Villas Boas al Chelsea.
Nel ruolo di esterno di centrocampo la Juve penserebbe anche ad un innesto importante quale Alessio Cerci dalla Fiorentina, ma la speranza bianconera è prima di tutto di sfoltire la rosa riuscendo a piazzare anche l'olandese Elja. Un altro giocatore che può partire è Marco Motta. Il terzino destro è in fondo alle scelte di Conte (dietro anche a Sorensen). Secondo Sky Sport sul giocatore, oltre all'Amburgo, ci sarebbe anche lo Sporting Gijon. In difesa restano aperte anche le piste legate all'ex napoletano Bocchetti (dal Rubin Kazan) o al cavallo di ritorno Caceres: avviati contatti con il Siviglia, mentre il 24enne uruguagio sarebbe pronto a tornare.
Secche smentite invece circa l'interesse di Corso Galileo Ferraris per il 26enne difensore del Madrid, Raul Albiol. Nessun contatto con Real o entourage del giocatore, che piuttosto, interessa ad alcuni club della Bundesliga. Piuttosto, al di là del sogno di prendere Alex dal Chelsea, è più concreta la pista per il 25enne francese Younes Kaboul (fisico imponente e due presenze nella nazionale francese) di proprietà del Tottenham. A centrocampo non è stata abandonata l'idea di prednere Angelo Palombo dalla Sampdoria. In attacco come detto non Tevez, ma eventualmente Mauricio Pinilla che il Palermo tratta low cost.
BUFFON "IO ALLA JUVE A VITA? PER ORA DICIAMO DI SI'" - "Scudetto? E' azzardato parlarne. Siamo imbattuti in Europa si' ma e' una cosa momentanea che dura da 14 giornate, il campionato ne ha ancora 38, veniamo da due settimi posti, l'anno scorso non siamo arrivati in Europa League". Cosi' Gianluigi Buffon, portiere della Juventus, a margine della presentazione di uno sponsor, analizza il momento positivo dei bianconeri di Antonio Conte. Il numero 1 della Juve torna sul rigore parato a Totti nel posticipo di lunedi' scorso. "Se Francesco avesse fatto il 'cucchiaio' non mi sarei arrabbiato, quello e' un gesto secondo me di grande tecnica e in quel momento ci vuole grande coraggio, non mi sarei arrabbiato. In primis siamo realmente amici da piu' di 15 anni, poi perche' vorrebbe dire assumersi una responsabilita' enorme in un momento delicato della partita. L'ha tirato come altre volte, se fosse andato dall'altra parte sarebbe stato gol. Ho scelto la direzione giusta e l'ho parato. Io pararigori? Diamo dei numeri, non so su che cosa si basa questa classifica. Sicuramente negli ultimi anni con la Juve non ne avevo parato, anche se sono stato fermo. Penso nella mia carriera, che dura 16 anni, di averne parati sempre il giusto, una cosa da portiere importante. Chiaro che in questo momento ci sono Handanovic o Sorrentino che stanno facendo cose pazzesche sui rigori, diamo merito a loro ma non denigriamo gli altri". Buffon guarda la classifica della Juve. "Guardare oltre? Dobbiamo anche guardare dietro - spiega il portiere bianconero - stiamo facendo bene, la quarta e' a due punti da noi. Questa cosa non ci lascia molto sereni e tranquilli. Il derby con il Novara? Una novita', pero' il Novara ha una lunga storia e tradizione. Credo che avranno supporto e sostegno di tantissimi tifosi, e' anche vero che i punti in palio sono molto importanti, per loro e per noi". Capitolo mercato e l'asta per Tevez. "Dipende da che tipo di potenzialita' ci sono in un settore. Il Milan ha un attacco talmente forte che con Tevez non peggiorerebbe anzi migliorerebbe. Pero' non hanno grossi problemi in avanti. Quando hai Robinho, Pato, Ibra, Cassano, Inzaghi, sei ben coperto. Sono valutazioni e affari loro. Comprerei azioni della Juve? Dipende dalla fede calcistica in questo tipo di investimento. Io alla Juve a vita? E' sempre stata la mia prima scelta, vedremo, per ora diciamo di si'".
LO UNITED PENSA A KRASIC IN PRESTITO - La prima mossa concreta del Manchester United per arrivare a Krasic dopo mesi di voci e flirt a distanza starebbe per arrivare. Secondo il Daily Mirror, Alex Ferguson è pronto a chiedere il prestito del centrocampista serbo sino al termine della stagione. I Red Devils sono stati falcidiati dagli infortuni: da Fletcher a Vidic, passando per Cleverley, Owen e soprattutto il Chicarito Hernandez. L'ex Furia Bionda della Juventus viene considerato il rinforzo ideale per rilanciare una stagione che verte sulla vittoria in Premier League (attualmente lo United è secondo dietro al City) dopo la cocente eliminazione in Champions, L'idea del prestito potrebbe soddisfare Corso Galileo Ferraris solo in mancanza di alternative migliori. Non è un segreto che la Vecchia Signora spera di ottenere magari qualche contropartita tecnica importante dall'operazione Krasic. Ad esempio resta in ballo il brasiliano Alex che viene considerato fuori dai piani tecnici di Villas Boas al Chelsea.
Nel ruolo di esterno di centrocampo la Juve penserebbe anche ad un innesto importante quale Alessio Cerci dalla Fiorentina, ma la speranza bianconera è prima di tutto di sfoltire la rosa riuscendo a piazzare anche l'olandese Elja. Un altro giocatore che può partire è Marco Motta. Il terzino destro è in fondo alle scelte di Conte (dietro anche a Sorensen). Secondo Sky Sport sul giocatore, oltre all'Amburgo, ci sarebbe anche lo Sporting Gijon. In difesa restano aperte anche le piste legate all'ex napoletano Bocchetti (dal Rubin Kazan) o al cavallo di ritorno Caceres: avviati contatti con il Siviglia, mentre il 24enne uruguagio sarebbe pronto a tornare.