Pagine

venerdì 25 novembre 2011

Che poveracci!

Una coppia povera, poverissima, almeno sulla carta, visto che per il 2010 avevano dichiarato rispettivamente 1 e 5 euro di reddito. Peccato che i due, marito e moglie, avessero "dimenticato" di dichiarare quanto incassato per la vendita di 180 ettari di terreno, ovvero 65 milioni di euro, la transazione immobiliare di maggior rilievo realizzata in provincia di Venezia nell'ultimo quinquennio: un'area sul litorale di Eraclea equivalente a oltre 200 campi da calcio, di cui l'uomo era proprietario. A smascherare i due contribuenti non proprio modello sono stati gli uomini del Comando provinciale della Guardia di finanza di Venezia, le cui indagini hanno permesso di accertare che dietro due societa' lussemburghesi, che gestivano un cospicuo patrimonio immobiliare, vi era in realta' proprio il 68enne italiano, da sempre evasore totale: l'uomo per il 2009 e 2010 aveva dichiarato redditi rispettivamente per appena 4 e 5 euro, mentre la moglie, per il 2010, ne aveva dichiarato uno soltanto. A carico dei coniugi sono stati constatati redditi omessi per almeno 26 milioni di euro e corrispondenti imposte per oltre 11 milioni, calcolati in via presuntiva sugli investimenti di somme detenute all'estero che variavano tra i 140 e i 200 milioni.

Nessun commento:

Posta un commento