Anche Elisabetta II fara' i conti con la crisi economica: il suo appannaggio sara' congelato fino al 2015. Questa una delle misure di austerity adottate dal governo britannico.
Il taglio e' il risultato della sostituzione della civil list con il sovereign grant, secondo il quale i fondi destinati alla casa reale sono legati al 15% dei profitti generati dalle proprieta' della 'Corona', l'insieme delle vastissime proprieta' immobiliari e terriere che include tutta Regent's Street a Londra e la maggior parte della costa britannica.
E l'austerity ha colpito anche i neo duchi William e Kate, i quali, nonostante le pressioni fatte dal ministro del Tesoro ombra Ed Balls, non potranno contare su fondi extra dei contribuenti per la loro corte, quando si trasferiranno a Kensington Palace.
Il taglio e' il risultato della sostituzione della civil list con il sovereign grant, secondo il quale i fondi destinati alla casa reale sono legati al 15% dei profitti generati dalle proprieta' della 'Corona', l'insieme delle vastissime proprieta' immobiliari e terriere che include tutta Regent's Street a Londra e la maggior parte della costa britannica.
E l'austerity ha colpito anche i neo duchi William e Kate, i quali, nonostante le pressioni fatte dal ministro del Tesoro ombra Ed Balls, non potranno contare su fondi extra dei contribuenti per la loro corte, quando si trasferiranno a Kensington Palace.
Nessun commento:
Posta un commento