Scoperta potrebbe aiutare soggetti con problemi lettura
16 novembre, 18:28Guarda la foto1 di 1
(ANSA) - ROMA, 16 NOV - Tutte le parole che impariamo sono catalogate nel cervello in base al loro aspetto visivo e non al suono. Lo ha scoperto uno studio della Georgetown university, presentato al meeting della Society for Neuroscience, che potrebbe far comprendere la causa di alcuni problemi come la dislessia. Cio' potrebbe aiutare i soggetti che hanno problemi di lettura. Se le persone dislessiche hanno problemi nel formare il 'dizionario visivo', per i ricercatori si potrebbero aiutare con degli esercizi specifici
Nessun commento:
Posta un commento