Mercati/ Borse Ue ancora in calo
Martedì, 15 novembre 2011 - 08:26:18
Listini in calo. Pesano i timori che i rendimenti dei bond di alcuni Paesi possano aggravare la crisi. A Milano peggiore ko le banche. Preoccupano gli ostacoli alla formazione del governo Monti. Il differenziale Btp-Bund sfonda quota 530 punti. Btp oltre il 7%. Su anche gli spread di Francia e Spagna.
LA DIRETTA
16:40 BORSA: TORNA A SCENDERE CON SPREAD, FTSE MIB -1,01%. Torna a scendere la Borsa nel
pomeriggio, con il peggiorare dello spread tra Btp e bund, di nuovo su quota 530 punti. L'indice Ftse Mib segna ora un calo dell'1,01%, All Share a -0,91%. Pesante Unicredit, con un -4,4%, Bpm a -4,9%, resta positiva Ubi a +2,2%, ma Intesa cede l'1,3%. Continua a perdere terreno Finmeccanica, a -17,7%.
15.25 WALL STREET: APRE IN LIEVE CALO, DOW JONES -0,10%, NASDAQ -0,34% - La borsa di New York apre in leggero ribasso. I timori per la crisi del debito europea sono attenuati dai dati sulle vendite al dettaglio, salite oltre le attese, e sui prezzi alla produzione, che sono calati piu' del previsto. Il Dow Jones cede lo 0,10% a 12.067,25 punti, lo S&P 500 perde lo 0,22% a 1.249,01 punti, il Nasdaq scivola dello 0,34% a 2.648,21 punti.
14.46 BORSA: PASSA IN POSITIVO, FTSE MIB +0,33%, RISALGONO BANCHE - Passa in positivo la Borsa valori nel primo pomeriggio. L'indice Ftse Mib segna ora un rialzo dello 0,33%, a 15.515 punti, All Share a +0,23%. Protagoniste dell'inversione di tendenza le banche, con Intesa a +0,9%, Ubi +4,2%, Banco Popolare +2,6%, ma Unicredit resta negativa a -2,4%. Scattano Mediolanum e Azimut. In positivo anche Eni (+0,7%). Finmeccanica resta con un ribasso del 16,6%.
14.41 TITOLI STATO: SPREAD BTP/BUND SCENDE SOTTO 520 PUNTI - Lo spread tra Btp decennali e bund tedeschi equivalenti e' sceso sotto 520 punti e ora si attesta a 517,3 punti. Il rendimento e' sceso sotto il 7% ed e' a quota 6,9%.
14.37 USA: A OTTOBRE VENDITE AL DETTAGLIO +0,5%. SOPRA ATTESE - Nel mese di ottobre le vendite al dettaglio negli Usa sono salite dello 0,5%, un numero migliore delle attese degli economisti che prevedevano un aumento dello 0,2%. Le vendite, escluse i mezzi di trasporto, sono salite dello 0,6% anche qui un numero migliore delle stime (+0,2%). I dati sono stati diffusi dal dipartimento Usa al commercio
LA DIRETTA
16:40 BORSA: TORNA A SCENDERE CON SPREAD, FTSE MIB -1,01%. Torna a scendere la Borsa nel
pomeriggio, con il peggiorare dello spread tra Btp e bund, di nuovo su quota 530 punti. L'indice Ftse Mib segna ora un calo dell'1,01%, All Share a -0,91%. Pesante Unicredit, con un -4,4%, Bpm a -4,9%, resta positiva Ubi a +2,2%, ma Intesa cede l'1,3%. Continua a perdere terreno Finmeccanica, a -17,7%.
15.25 WALL STREET: APRE IN LIEVE CALO, DOW JONES -0,10%, NASDAQ -0,34% - La borsa di New York apre in leggero ribasso. I timori per la crisi del debito europea sono attenuati dai dati sulle vendite al dettaglio, salite oltre le attese, e sui prezzi alla produzione, che sono calati piu' del previsto. Il Dow Jones cede lo 0,10% a 12.067,25 punti, lo S&P 500 perde lo 0,22% a 1.249,01 punti, il Nasdaq scivola dello 0,34% a 2.648,21 punti.
14.46 BORSA: PASSA IN POSITIVO, FTSE MIB +0,33%, RISALGONO BANCHE - Passa in positivo la Borsa valori nel primo pomeriggio. L'indice Ftse Mib segna ora un rialzo dello 0,33%, a 15.515 punti, All Share a +0,23%. Protagoniste dell'inversione di tendenza le banche, con Intesa a +0,9%, Ubi +4,2%, Banco Popolare +2,6%, ma Unicredit resta negativa a -2,4%. Scattano Mediolanum e Azimut. In positivo anche Eni (+0,7%). Finmeccanica resta con un ribasso del 16,6%.
14.41 TITOLI STATO: SPREAD BTP/BUND SCENDE SOTTO 520 PUNTI - Lo spread tra Btp decennali e bund tedeschi equivalenti e' sceso sotto 520 punti e ora si attesta a 517,3 punti. Il rendimento e' sceso sotto il 7% ed e' a quota 6,9%.
14.37 USA: A OTTOBRE VENDITE AL DETTAGLIO +0,5%. SOPRA ATTESE - Nel mese di ottobre le vendite al dettaglio negli Usa sono salite dello 0,5%, un numero migliore delle attese degli economisti che prevedevano un aumento dello 0,2%. Le vendite, escluse i mezzi di trasporto, sono salite dello 0,6% anche qui un numero migliore delle stime (+0,2%). I dati sono stati diffusi dal dipartimento Usa al commercio
Nessun commento:
Posta un commento