Pagine

lunedì 14 novembre 2011

finlamente il ricorso è stato inoltrato al TAR

La Juve: "La Figc ci deve risarcire"

Il club bianconero ha presentato al Tar la richiesta risarcitoria per i comportamenti illeggittimi della Figc sul caso Calciopoli dal 2006 al 2011.

Notizia del 14 novembre 2011 - 12:54
Calciopoli senza fine, a oltre cinque anni dall'esplosione dello scandalo. La Juventus ha presentato nella mattinata di lunedì al Tar del Lazio la richiesta risarcitoria per i comportamenti illeggittimi della Figc sul caso Calciopoli dal 2006 al 2011.

Il ricorso segue il rigetto del Tnas della questione risarcitoria e prende in contropiede la decisione sulla non competenza riguardo lo scudetto 2006. La mossa era stata già annunciata dal presidente Andrea Agnelli lo scorso martedì.

Ecco la nota pubblicata sul sito ufficiale: "JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.p.A. ha depositato in data odierna presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ricorso ai sensi dell’art. 30 del codice del processo amministrativo contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e nei confronti della F.C. INTERNAZIONALE s.p.a. chiedendo la condanna al risarcimento del danno ingiusto subito dall’illegittimo esercizio dell’attività amministrativa e dal mancato esercizio di quella obbligatoria in relazione ai provvedimenti adottati dalla FIGC nell’estate del 2006 e del 2011. Con tale atto JUVENTUS intende far accertare la mancanza di parità di trattamento e le illecite condotte che l’hanno generata ottenendo il risarcimento agli ingenti danni che sono prudenzialmente stimati in diverse centinaia di milioni di euro per minori introiti, svalutazione del marchio, perdita di chances e di opportunità, costi e spese. Il ricorso dà seguito alla pronuncia del Presidente Tribunale Nazionale di Arbitrato dello Sport (TNAS) del 9 settembre 2011 che ha rimesso la Società innanzi al TAR limitatamente ai danni e rientra nella più ampia strategia di tutela della Juventus in ogni sede, già preannunciata nella conferenza stampa del 10 agosto 2011".

Notizia del 14 novembre 2011 - 19:08
Il presidente della Juventus Andrea Agnelli spiega le motivazioni del ricorso al Tar Figc per il risarcimento danni a seguito di quanto avvenuto nell'estate del 2006: "E' un atto che va a verificare gli atti amministrativi della Federazione nel 2006 e nel 2011. Questo non è altro che il follow-up di quello che avevamo dichiarato nella conferenza stampa dello scorso 10 agosto. Si vede che in questo Paese non tutti mantengono quello che dicono, ma si tratta di una delle sette azioni che avevamo annunciato".

Moratti non ha reagito benissimo: "Capisco che sia infastidito ma mi piace ricordare che per noi l'Inter è un danno collaterale e la nostra richiesta per una parità di trattamento è verso chi ha giudicato, vogliamo fare chiarezza con la Figc sulle azioni compiute nel 2006 e nel 2011, o si è sbagliato prima o si è sbagliato oggi. Alcune istituzioni hanno l'abitudine a far trascorrere i tempi, altre no".

Notizia del 14 novembre 2011 - 14:28
Il presidente della Figc Giancarlo Abete commenta negativamente il ricorso della Juventus al Tar. Il club bianconero chiede un risarcimento alla Federazione per i fatti di Calciopoli.

Abete, presente alla cerimonia per il premio Facchetti, commenta così l’iniziativa dei torinesi: ''Ovviamente è un diritto della Juventus portare avanti nei modi e nei tempi che ritiene opportuno la battaglia che tutti conosciamo, ma sarebbe stato opportuno che ciò avvenisse in un'altra giornata''.

La Juve non ha partecipato alla consegna del premio Facchetti a Platini: "Peccato, avrebbe dato un segnale diverso. Ma la giornata di oggi ha certificato una capacità di rapporti che dovrà essere un punto di riferimento per il futuro. Resta un diritto della società, ma la Federazione è molto seria e ha lo stile di non commentare le sentenze di Calciopoli''.
Notizia del 14 novembre 2011 - 14:15
Massimo Moratti è sorpreso e scocciato dall’iniziativa della Juventus, che ha fatto ricorso al Tar del Lazio chiedendo un risarcimento alla Figc per Calciopoli, proprio nel giorno del Premio Facchetti.

A chi gli chiede se non sia una coincidenza risponde piccato: "Non credo che il cattivo gusto arrivi fino a questo punto".

In merito alla questione il patron dell’Inter delega tutto agli avvocati: "I nostri legali capiranno di più questo desiderio della Juve di attaccare".

Nessun commento:

Posta un commento